
In aereo:
Arrivando ad Amsterdam in aereo si scende all’aeroporto di Schiphol, situato a sud della città e meta di arrivo e partenza delle principali compagnie europee e non.
Dall’aereoporto il collegamento con Amsterdam viene fatto tramite bus (numero 370 per il centro della città, ogni 30 minuti, o treno (ogni 15 minuti); in macchina si impiegano circa 30 minuti per arrivare alla Stazione Centrale.
Ecco alcune compagnie aeree che volano ad Amsterdam a prezzi contenuti:
- Ryan Air vola a Eindhoven o a Bruxelles Charleroi + treno fino ad Amsterdam Schiphol
- Easyjet vola a Schiphol
- Airberlin, con scalo in Germania, poi treno (Airberlin da Roma o da Milano)
- Virgin Express da Roma
- Transavia da Pisa, Napoli, Orio al Serio
- Meridiana da varie città italiane
Voli di compagnie tradizionali:
- KLM Rojal Dutch Airlines, compagnia olandese con buone tariffe
In treno:
La stazione principale di Amsterdam è la Centraal Station, che offre collegamenti regolari ed efficienti per tutto il paese e per i paesi confinanti.
Attenzione!
- I biglietti del treno in Olanda non possono più essere acquistati a bordo; oltre alle biglietterie, i biglietti possono essere acquistati anche attraverso gli appositi distributori automatici.
In auto dall’Italia:
Per raggiungere l’Olanda sono due gli itinerari principali da poter seguire:
- da Milano, attraverso la galleria del S. Gottardo: si esce al casello Como e si prosegue per la Svizzera; Chiasso, Lugano, Bellinzona, Galleria del S. Gottardo, Basilea.Si entra in Germania passando per Karlsruhe (A5), si prosegue prendendo la A67 e poi la A3 in direzione Colonia (Koln); si passa per Oberhausen e si arriva a Emmerich; da qui in direzione Arnhem, Utrecht e infine Amsterdam.
- da Bolzano attraverso il Brennero: prendere l’autostrada del Brennero direzione Innsbruck, passare per Worgl, Rosenheim, Monaco di Baviera/nodo stradale Brunntal, Monaco Nord/nodo stradale Norimberga, Wursburg/nodo stradale Biebelried, Francoforte, Colonia/nodo stradale Heumar, nodo stradale Leverkusen, Oberhausen.Da qui si entra in Olanda attraverso la frontiera di Emmerich, poi proseguire per Arnhem, Utrecht, infine Amsterdam.
Le autostrade sono gratuite in Germania, Belgio e Olanda; i limiti di velocità in Olanda sono di 100 Km/h o 120Km/h sulle autostrade, di 80Km/h fuori dalle città e di 50Km/h nelle aree abitate.Dalla tangenziale A10 le strade S(segnate in blu) portano al centro di Amsterdam.
In autobus:
Eurolines collega Amsterdam con le maggiori città italiane.